Nesos il vino marino - Biodivers -Elba Sea Academy-

immersioni isola d'elba
immersioni isola d'Elba
Biodivers è il diving ideale per le tue immersioni subacquee all'isola d'Elba
Biodivers è il diving ideale per le tue immersioni subacquee all'isola d'Elba
Vai ai contenuti

Nesos il vino marino

Sulle tracce del vino di Chio
Un vino che custodiva un segreto
Il vino di Chio aveva qualcosa che gli altri vini non avevano, un segreto che i produttori di questa isola dell’Egeo custodivano gelosamente e che rendeva questo vino particolarmente aromatico e serbevole: la presenza nel vino del sale derivante dalla pratica dell’immersione dell’uva nel mare chiusa in ceste, con lo scopo di togliere la pruina dalla buccia ed accelerare così l’appassimento al sole, preservando in questo modo l’aroma del vitigno.

Nesos, vino marino
Uva e acqua di mare
Il sale marino, durante i giorni di immersione, penetra per “osmosi” anche all’interno, senza danneggiare l’acino.
La presenza di sale nell’uva, con effetto antiossidante e disinfettante, permette di evitare i solfiti, arrivando a produrre, dopo un anno di affinamento in bottiglia:
Nesos, il vino marino, un vino estremamente naturale, molto simile a quello prodotto 2500 anni fa sull’Isola di Chio.

Uva sommersa
Torna ai contenuti